
*visita la sezione DESKTOP
IN PRIMO PIANO:
L’ORGOGLIO DEL BIANCOSPINO
Sono stordito! (NO, non in quel senso… o magari anche).
Sono stordito da questo profumo dolce e amaro mentre ancora percorro questa strada verso sera come spesso mi accade.
E’ un profumo che pervade il bosco, le radure, persino lungo le strade è impossibile non sentirlo. Il profumo è quello del biancospino (Crataegus monogyna), arbusto o piccolo albero diffusissimo in Italia fino ai 1000 metri sul livello del mare.
Se la quercia è la regina del bosco, il biancospino ne è il principe… (continua a leggere)
— – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
GAZZA NUVOLOSA
Chissà a quale tribù pellerossa appartiene questa ragazza dal vestito bianco e macchiato.
A prima vista e senza saperlo direi Cherokee. Ma forse quelli erano solo i suoi avi, poi lei si è trasformata in una diva del cinema muto dai grandi occhi scuri e dai capelli biondissimi (più o meno come Jean Harlow).
Il nome d’arte che invece ha adesso è Clouded magpie, (traducibile grossomodo come “Gazza nuvolosa“. All’anagrafe invece fa: Abraxas sylvata. (Continua a leggere)
— – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
LA COLLINA VIOLA
E se le riprendessi da qui?
Non so se ci crederanno… comunque io ci provo.
Ma sì, invece, facciamo finta per un attimo di assumere il punto di vista delle formiche, allora questa potrebbe essere (e per le formiche è) una collina viola.
Viola come le viole che tappezzano il terreno, come il colore così temuto dagli artisti, viola come la collina dei Coldplay (Violet hill) come il colore del film di Spielberg… se avete un buon motore di ricerca potete aggiungere esempi all’infinito.
Le formiche sono amiche delle viole perchè i semi fanno parte della loro dieta.
Le viole sono amiche delle formiche perchè contribuiscono a portare i semi lontano e a diffondere così la specie. (continua a leggere)
— – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
BELLEZZA PERENNE
Scommetto che a tutti piacerebbe essere belli per sempre.
Lo so, questa è l’età dell’apparire e la bellezza è più una questione di pelle liscia che un’espressione di serenità.
Noi vorremmo essere sempre belli ma poi capita che siamo stravolti, incazzati, preoccupati; come facciamo a considerare il nostro aspetto anche in quei frangenti?
Invece lei è bella sempre.
Per forza! Si chiama Bellis perennis ed è la comume margherita dei prati o pratolina. (Continua a leggere)
— – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – —
VERDEFRUTTO
In principio furono i “Pomodori verdi fritti” (alla fermata del treno) poi venne “Il tempo delle mele”.
Sarà, ma i frutti quando hanno la buccia verde trasmettono quel senso di asprezza, di acerbità, di non maturazione.
Non sempre è così, ovviamente, a cominciare da alcune varietà di mele (come le renette e altre).
Ma l’elenco dei frutti verdi è più lungo di quello che si pensa (continua a leggere)

— – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
L’UOMO CHE FERMO’ IL DESERTO
Sapevo vagamente dove fosse il Burkina Faso fino a quando non ho incontrato Soumaila un Burkinabè che vive da anni in Italia con la sua famiglia.
Soumaila mi racconta una storia, una lunga storia che inizia negli anni ’70 quando un contadino cocciuto e paziente di nome Yacouba Sawadogo recupera una vecchia tecnica colturale africana: lo “zai”, che consiste nello scavare buche nel terreno e riempirle di sterco e resti vegetali così da fermare l’umidità delle poche piogge che cadono nel Sahel. (continua a leggere)

—————————————————————
IL GIARDINO DELLE SPEZIE
Zenzero, curcuma, noce moscata, cardamomo, cannella, vaniglia sono in gran parte per noi polveri magiche dalle proprietà miracolose, afrodisiache, rigeneranti…
Ma il fiore com’è? Ci è mai capitato di vederlo dal vivo?
Beh alcune di loro hanno avuto fortuna in Europa anche come piante da appartamento… (continua a leggere)

—————————————————
GOD SAVE THE GREEN
“…Dovresti avere almeno una piccola aiuola per conoscere quello che calpesti. Allora vedresti che nemmeno le nuvole sono così varie, così belle, terribili quanto il terreno sotto i tuoi piedi …”
“Il futuro non è davanti a noi poiché è già qui, sotto forma di germoglio, è già tra di noi, e ciò che non è tra di noi non ci sarà nemmeno in futuro… se potessimo guardare il segreto formicolio del futuro tra di noi…evidentemente ci diremmo che grande sciocchezza sono la nostra malinconia e la nostra sfiducia, e che la cosa migliore di tutte è essere una persona viva, ovvero, una persona che cresce…..” (Continua a leggere)
——————————————————-
ARRAFFA TERRE
