Ecco, si avvicina sempre di più alla finestra, becca qualcosa nel prato, poi si dirige verso la ciotola dell’acqua del gatto per bere un po’.
Mi apposto dietro la tenda e provo a scattare senza spaventarla ma appena solo sospetta la mia presenza l’uccello vola via, poi torna con altri, battibecca un po’ poi si accorge ancora di me e scappa (sembra di giocare a “Un due tre: stella” ma al contrario).
Il merlo (Turdus merula L.) è un tipo simpatico e chiaccherone, e non ha molte pretese, infatti mangia praticamente di tutto dalle bacche ai piccoli invertebrati ed anche le briciole di pane che trova vicino alle nostre case in questi giorni di gelo.
A proposito di gelo, i giorni della merla sono passati ma il freddo è arrivato adesso.
E noi? Siamo stati, saremo preparati davanti a questi intensi fenomeni atmosferici o saremo ingenui e sprovveduti come i merli della famosa leggenda?
Altre notizie curiose e citazioni dotte su :http://www.strie.it/ruota_marca_giornidellaMerla.html