PEPE NERO E CIPOLLA

pepe

Che importanza ha il pepe nella storia del mondo?

Ve lo siete mai chiesti?

Certamente ha avuto la stessa importanza (forse di più) di quella che attualmente ha il petrolio.  Infatti anche il pepe è stato denominato oro nero, anche lui è stato così prezioso da essere usato come moneta di scambio, anche per lui si sono combattute guerre.

Ecco perchè la caduta dell’Impero Romano fu una tragedia per l’Europa, perchè veniva a cessare il controllo delle rotte del commercio del pepe. L’Europa sprofondò così inevitabilmente nel suo periodo più buio: il Medio Evo.

cipolla allegro non troppoSe non avete ancora letto “Allegro ma non troppo” , un agile e arguto libretto di Carlo M. Cipolla  dovete correre a cercarlo e poi mi direte se in quel tocco di pazzia con cui è scritto non ci ritrovate numerose  amare verità.

L’autore è uno storico dell’economia di fama internazionale ma qui si è voluto divertire tanto che il libretto  che contiene due saggi

 

– IL ruolo delle spezie ( e del pepe in particolare) nello sviluppo economico del Medio Evo

– Le leggi fondamentali della stupidità umana

è stato stampato in prima intenzione in poche copie, regalate da Cipolla agli amici; una specie di strenna natalizia.

(qui ci occuperemo solo del primo saggio perchè sull’altro ci sarebbe troppo da dire)

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Accreditando la tesi delle virtù afrodisiache del pepe  Cipolla argomenta in modo brillante la sua scarsità con il calo delle nascite, ne fa uno dei principali motivi delle Crociate in Terra Santa, alla riconquista della via delle spezie, diventate monopolio degli Arabi (e dei loro intermediari: i Veneziani).

E quando finalmente i portoghesi costeggiando l’Africa giungono alla meta che inutilmente Cristoforo Colombo aveva cercato di raggiungere, si scatena una vera e propria guerra commerciale tra i primi, gli Olandesi e gli  Inglesi…

Ma la ritrovata dispobilità di questa amata spezia, segna la fine dell’Età di Mezzo e l’inizio del Rinascimento….

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Non so se il pepe sia veramente afrodisiaco, se così fosse perchè inventare la pillola blu?

Pare invece siano comprovate le sue virtù digestive,  stimola infatti i succhi gastrici, inoltre,  sempre aggiunto in piccole quantità agli alimenti, è ideale nelle diete dimagranti perchè stimola la termogenesi, brucia le tossine in eccesso e ha quindi anche una funzione depurativa. E tutto questo grazie ad una sostanza chiamata piperina.

450px-Piper_nigrum_dsc00198Ma da dove arriva “veramente” il pepe?

Un tempo i commercianti per mantenere il segreto sparsero la notizia che cresceva in luoghi inaccessibili all’uomo e che veniva raccolto da scimmie appositamente addestrate. 

In realtà la sua zona d’origine è la regione del Malabar nell’India sud-occidentale.  Oggi è largamente coltivato anche nel Borneo, Indonesia e Brasile.

IL  “Piper nigrum L.” è una pianta rampicante che cresce nelle foreste tropicali  e quello che chiamiamo pepe è la bacca di questa pianta (bacca è anche il significato in sanscrito della parola pepe).

https://it.wikipedia.org/wiki/Piper_nigrum

Esistono diversi colori di pepe che però derivano tutti dalla stessa pianta :

il pepe verde, raccolto quando il frutto è acerbo e messo a macerare in salamoia.

il pepe nero: lasciato essiccare al sole finchè diventa scuro e ruvido

il pepe bianco: raccolto a maturazione e privato della polpa esterna di colore rosso.

il pepe rosso: è il frutto non lavorato.

C’è poi anche il pepe rosa che invece è il frutto della “Schinus molle” una pianta di origine Sudamericana chiamata anche “falso pepe”.

http://www.giardinaggio.it/giardino/alberi/schinus/schinus.asp

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Cipolla aveva ragione;  il pepe è ancora così presente nelle nostre vite da essere citato come unità di misura (qualcosa che è grande come un grano di pepe), da comparire nel titolo di un album dei Beatles  (Sergent Pepper’s lonely hearts club band)  e ispirare un gruppo musicale come le “Spice Girls”.

E  parlando di importanza del pepe nell’economia, qui di soldi ne sono girati parecchi.

Piper_nigrum

1 commento su “PEPE NERO E CIPOLLA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.