CIMICE ROSSONERA

E’ il nome comune del Graphosoma lineatum, che fa parte dei gruppo delle cimici della frutta.

Le cimici della frutta sono dannose perchè quando la pungono per succhiarne la polpa gli conferiscono una sapore amaro.

Delle cimici conosciamo tutti il cattivo odore ma gli uccelli conoscono bene anche il cattivo sapore; in questo caso la livrea così sgargiante della cimice rossonera comunica ai predatori che ha anche un sapore sgradevole.

Questo modo degli animali di dichiarare la propria non commestibilità fu studiato dallo zoologo tedesco Muller nell’800 e viene chiamato mimetismo mulleriano.

La cimice rossonera se ne sta dunque tranquilla prevalentemente sui fiori di carota selvatica dove è possibile osservarla in questo periodo e sui quali, per via del contrasto di colori con lo sfondo, risulta essere anche molto fotogenica.

2 pensieri riguardo “CIMICE ROSSONERA”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.